"Via Geppo Tedeschi"
Con il nulla-osta della Prefettura - U.T.G di Reggio Calabria , l'Amministrazione Comunale di Oppido Mamertina ha provveduto, lo scorso 22 gennaio c.a., a variare la denominazione dell’area di circolazione denominata “ Via Gregorio Aracri” in “Via Geppo Tedeschi – Poeta Futurista".
Il nulla - osta prefettizio segue un atto deliberativo della Giunta Comunale del 30 dicembre 2013.
Nella copia originale della Deliberazione della Giunta Comunale (N.173/2013) si legge, altresì, quanto segue : «VISTA la pregressa corrispondenza intercorsa tra questo Ente e l’Associazione Culturale “Geppo Tedeschi”... ad unanimità dei voti DELIBERA DI VARIARE la denominazione dell'area di circolazione ... ».
Richiesta di intitolazione area pubblica a nome di Geppo Tedeschi
del I settembre 2012
Delibera della Giunta Comunale del 30 dicembre 2013
Con il ciclo di ritrovi estivi “I Giardini Letterari”, l’Associazione Culturale “Geppo Tedeschi”, ha inteso rinnovare il suo proposito di impulso intellettuale e di divulgazione del messaggio letterario del poeta futurista di Oppido Mamertina, a vent’anni dalla sua scomparsa in Roma.
L’occasione culturale della rassegna , che dal 20 agosto all’8 settembre ha rappresentato uno “sciame sismico” per la intorpidita piana del Tauro, ha significato una proposta di ampia veduta critica, di vasta concezione intellettuale e di forte afflato letterario.
Gli otto appuntamenti, accolti da un lusinghiero numero di adesione di pubblico, sono stati qualificati dalla partecipazione di una nutrita cerchia di intellettuali autorevoli e influenti della nostra regione, orientati ad inquadrare le figure e le opere degli artisti indicati negli incontri .
Con viva riconoscenza intendo rendere grazie, in questa sede, alle associazioni ed agli amici artisti e studiosi che hanno cooperato con noi, attestando la loro spontanea solidarietà artistica, la loro fiducia e l’ apprezzamento per la nostra azione.
Un senso di profonda gratitudine, per la paterna e propositiva partecipazione, raggiunga S.E.Mons. Francesco Milito ,
vescovo della diocesi di Oppido Mamertina- Palmi.
Ma il sentimento non biasimevole di dignità e la giustificata fierezza dell’ opera che ci appartiene consiste nella capacità di aver programmato tutti gli eventi della nostra Associazione senza mai richiedere e percepire ,fino ad oggi, alcun finanziamento da parte delle istituzioni comunali, provinciali e regionali, ma sorreggendoci soltanto con il nostro modesto contributo e con quello di tanti amici sensibili e generosi all’arte.
Alla libreria “Librarsi” di Delianuova, che ha sponsorizzato la stampa di manifesti e locandine, ed alle realtà aderenti alla rassegna(Museo Diocesano di Arte Sacra di Oppido Mamertina ; Corriere della Piana; Medmarte onlus e Centro Studi Medmei; Roubiklon; Proloco di Delianuova; Centro Studi Polistenesi; Mythos; Eliopoli) giunga il nostro fervido ringraziamento.
Maria Frisina
Presidente Associazione Culturale “Geppo Tedeschi”
clicca sul manifesto per ingrandire